progetto liturgico

Le casule ​medievali


Eccoti una raccolta di casule di foggia medievale.

La caratteristica comune di queste casule è il collo montante a V. Un altro aspetto rilevante e la particolare forma del davanti della casula. Esso è di forma ampia e a punta arrotondata sul davanti.


Non farti ingannare dai colori che qui vedi : ogni casula può essere replicata con un tessuto diverso per colore e composizione.

Ti piace il modello, ma vuoi una decorazione differente? La realizzerò per te, partendo dalle tue richieste.

casula medievale

1

Casula medievale modello 171A11


La casula medievale solenne classica ispirata agli affreschi di Giotto. La decorazione è costituita dal Tau ottenuto con il tessuto laminato di contrasto. Guarda anche


casula bianca

2

Casula medievale modello  17112A11


Realizzata in seta shantung avorio e foderata in raso, ha il collo ​e l'intero Tau ricamato in filo dorato.
​Piccoli cristalli rossi e perle bianche la rendono elegante e solenne.
Ricorda : su questa casula potrai chiedermi di realizzare una croce o un altro simbolo che preferisci in sostituzione di quello che vedi in foto ora !

casula solenne

3

Casula medievale modello 3028B11


Costruita come le precedenti, ma priva del Tau, è forse la casula più preziosa mai realizzata nel mio laboratorio.
I motivi geometrici sono realizzati a mano attraverso la sovrapposizione di vari tessuti e ricami.
Oltre 600 tra perle, castoni e piccoli cristalli cuciti a mano, rendono questa casula un'opera preziosa di antichissima memoria.

Guarda anche

casula bianca

4

Casula medievale modello 30124A42


E' realizzata in seta "armata" e la decorazione di collo e stolone è semplificata per accrescerne la sobrietà. Nonostante ciò la casula è luminosa, pulita e solenne.

Di questa casula, numerose sono le varianti. Guarda la versione "Maria Porta del Cielo".

Clicca su ciascun link per scoprire i dettagli delle casule. Potrai vedere così anche tutti gli altri modelli della collezione Progetto Liturgico.
Se vuoi altre informazioni, non esitare a contattarmi. Inviami una email a info@progettoliturgico.com e ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno.

© 2023 Progetto Liturgico. All rights Reserved

Enter your text here...